5 Febbraio 2013

Gabriele Martufi e Max Del Rosario in: non solo Calciobalilla in Abruzzo

Cari Appassionati,

a voi due bellissimi video di due nostri grandissimi appassionati, meritano veramente tutta la nostra attenzione. Buona visione.

Il primo video è di Gabriele Martufi, uno tra i più grandi appassionati italiani di calciobalilla ed indiscusso leader nel panorama abruzzese.

Fonte Gabriele Martufi: "Ci tengo a precisare che io utilizzo la "mia" tecnica (algoritmo proprietario), messa a punto nell'arco di circa 30 anni! Io non utilizzo algoritmi sviluppati da altri (tipo la tecnica "per strati" o della "croce" e/o metodi di risoluzione specifici per lo speedsolving quali il "metodo Fridrich" e/o il "metodo Petrus" o varianti). Ciao a tutti e grazie per l'attenzione, Gabriele"
Il secondo video invece è di un altro nostro grande appassionato, il nostro preparatore atletico, in arte Max Del Rosario che si cimenta in un'avventura mozzafiato decisamente ardua ma altrettanto bella e spettacolare.

Fonte Max Del Rosario: "una stupenda giornata da cornice ad un posto incantevole: la cima del Gran Sasso a 2919 m., passando dalla "direttissima", ripresa a 360 gradi del panorama e avvicinamento al ghiacciaio del Calderone, prima di riscendere attraverso la "normale".
Salita di 2 ore e 30 da Campo Imperatore con pausa abbondante dopo il masso singolo del sentiero "direttissima". Uno stambecco avvistato poco sopra di noi! Giornata indimenticabile..."

Fonte Gabriele Martufi: "Ci tengo a precisare che io utilizzo la "mia" tecnica (algoritmo proprietario), messa a punto nell'arco di circa 30 anni! Io non utilizzo algoritmi sviluppati da altri (tipo la tecnica "per strati" o della "croce" e/o metodi di risoluzione specifici per lo speedsolving quali il "metodo Fridrich" e/o il "metodo Petrus" o varianti). Ciao a tutti e grazie per l'attenzione, Gabriele"
Il secondo video invece è di un altro nostro grande appassionato, il nostro preparatore atletico, in arte Max Del Rosario che si cimenta in un'avventura mozzafiato decisamente ardua ma altrettanto bella e spettacolare.

Fonte Max Del Rosario: "una stupenda giornata da cornice ad un posto incantevole: la cima del Gran Sasso a 2919 m., passando dalla "direttissima", ripresa a 360 gradi del panorama e avvicinamento al ghiacciaio del Calderone, prima di riscendere attraverso la "normale".
Salita di 2 ore e 30 da Campo Imperatore con pausa abbondante dopo il masso singolo del sentiero "direttissima". Uno stambecco avvistato poco sopra di noi! Giornata indimenticabile..."

SEGUICI
SU
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram